


Il cassero e la sicurezza in città
La città medioevale «si presentava chiusa nelle sue mura, con una figura ben definita, sormontata da innumerevoli torri». A Perugia le torri erano più di settanta e il profilo della città era delimitato da «cinque bracci o dita», dal centro concentrico ai «borghi...
Perugia, torri e pozzi della città medievale
La storia di Perugia si svela agli occhi di chi sa guardare. La città “turrena” con le sue settanta torri medievali è ancora sotto gli occhi di cittadini e turisti. Basta alzare gli occhi al cielo e scrutare nelle pieghe degli antichi palazzi. Molte costruzioni sono...
La nascita delle città
Castel, Poggio, Pieve, San, Rocca. Molti nomi di città in Italia e in Europa iniziano così. E non è un caso: perché se nell’alto Medioevo, caduto l’Impero di Occidente, le antiche città romane vanno scomparendo, dopo il mille nascono le nuove città: quelle destinate...
Quando nacque L’Aquila
“Gridarono tutti insieme: Facciamo una città così bella che nessun’altra nel regno le si possa paragonare” scrive Buccio di Ranallo, nelle Cronache dalla fondazione dell’Aquila. “Noi felicemente regnanti e vittoriosamente trionfatori nel nostro ereditario Regno di...