Matilde in Lucchesia

Matilde in Lucchesia

Il 10 luglio 1105, a Pieve Fosciana (Garfagnana, Lucchesia), Matilde di Canossa sedeva in giudizio per deliberare sulla richiesta di Pietro, abate di Badia Pozzeveri, per una conferma dei suoi beni che erano stati di Ildebrando, figlio del fu Pagano da Corsena...
La Signora Amore di Margherita Porete

La Signora Amore di Margherita Porete

Il primo giorno di giugno del 1310, la data del rogo di Parigi, è anche la sola data conosciuta nella vita di Margherita Porete, nata probabilmente a Valenciennes. Anche Margherita è teologa, ma diversamente da Ildegarda a che dichiarava di trasmettere il messaggio...
Le donne misteriose dell’arazzo di Bayeux

Le donne misteriose dell’arazzo di Bayeux

L’arazzo di Bayeux è una graphic novel dell’anno Mille e racconta la vita quotidiana di un popolo di guerrieri, re e regine, che seppe creare regni e dinastie, dai freddi mari del nord all’assolato sud d’Italia e in Terrasanta. La prima scena ricamata sul panno di...
Non solo Egeria. Le pellegrine di Gerusalemme

Non solo Egeria. Le pellegrine di Gerusalemme

L’exploit di studi sulle donne nel Medioevo ha generato, dopo la lezione di Georges Duby, un nuovo soggetto storiografico. Il tema del viaggio al femminile ha attirato l’interesse degli studiosi fino a porsi, a partire dagli Anni Novanta, come proficuo tema di...