


Il tempo della Legenda Aurea
Il nome fa ancora sognare. La Legenda Aurea, costellata di meraviglie e miracoli, è uno dei grandi capolavori del Medioevo. Celebrata per tre secoli e poi dimenticata per quasi quattrocento anni, fonte di ispirazione per generazioni di artisti ma incompresa nel suo...
Il selfie di Claricia
Un selfie medievale. Esibito con orgoglio, per siglare con la propria firma e un autoritratto un lavoro fatto bene. L’immagine spunta nella pagina iniziale di un salterio composto nel 1190 nell’Abbazia dei Santi Ulrich e Afra di Augusta, in Germania. L’autrice è...
Il codice rosso della bellezza
Il Codex Purpureo Rossanensis è forse il più antico e meglio conservato documento biblico della cristianità. Un “unicum” di inestimabile valore. L’Unesco lo ha riconosciuto come Patrimonio dell’Umanità. Il capolavoro della produzione libraria ed artistica è conservato...
La prima copia del Corano
La clamorosa notizia ha fatto il giro del web: il più antico frammento del Corano è sbucato fuori da un polveroso scaffale di una biblioteca universitaria inglese. Lo ha trovato una ricercatrice italiana, Alba Fedeli, laureata alla Cattolica di Milano,...