


L’infelicissima fuga dell’antipapa Baldassarre Cossa
Un passato di corsaro e il nome di un santo: questo toccò in sorte a Baldassarre Cossa, rampollo di una famiglia che controllava il mare davanti a Napoli per conto dei sovrani angioini, eletto papa nel 1410 col nome di Giovanni XXIII nel drammatico e vano tentativo di...
Gregorio XI, l’ultimo papa di Avignone
La Chiesa non ha fretta. Mai. La Chiesa ha i suoi tempi. La Chiesa ha tempo, la Chiesa ha tutta la Storia davanti. Settant’anni sono la vita di un uomo, ma per la Chiesa sono solo una piccola parentesi, solo un capitolo in un libro di duemila pagine. Il Palazzo dei...
Il sinodo del cadavere
Roma, febbraio dell’anno del Signore 897. Tutto il clero, capeggiato dal suo vescovo, è riunito nella Cattedrale di San Giovanni in Laterano per celebrare solennemente un processo per eresia. L’imputato siede su un maestoso trono; gli accusatori, intorno, lo...
Bonifacio VIII, il papa re
Questo sì, che è un bel regalo. Il migliore che avesse mai ricevuto a Natale, pensava soddisfatto Benedetto; e si guardava intorno, ammirando gli affreschi della splendida Sala Maggiore di Castel Nuovo. Voleva il papato, e l’aveva ottenuto. Osservava compiaciuto e...