Il labirinto nella cattedrale

Il labirinto nella cattedrale

Chi si occupa di pellegrinaggi sa bene che tra i gadgets più comuni in quella che ormai sta diventando sempre più un’occasione turistica se non un business fioriscono, tra le altre cose, labirinti e portachiavi a forma non solo di conchiglia – com’è noto la conchiglia...
L’Oriente dei viaggiatori

L’Oriente dei viaggiatori

Alla scoperta dei diari di pellegrinaggio fiorentini tra XIII e XV secolo. Lo storico Franco Cardini presenta “L’Oriente dei viaggiatori” della medievista Ilaria Sabbatini, responsabile del progetto ARVO – Archivio Digitale del Volto Santo e ideatrice dello...
Pellegrini da assistere e tutelare

Pellegrini da assistere e tutelare

Chi è il pellegrino? Perché compie dei viaggi lunghi? Quali sono le sue tutele nell’Alto Medioevo? Ogni persona è essenzialmente un viandante, e chi si incammina da solo scopre di essere “tutto se stesso”. L’uomo è da sempre pellegrino, il suo corpo e la...
Il pellegrinaggio medievale

Il pellegrinaggio medievale

Alla radice del pellegrinaggio. Un libro di Franco Cardini e Luigi Russo, Homo viator. Il pellegrinaggio medievale (Edizioni La Vela, 2019), riflette su un fenomeno comune a molte culture e a diverse epoche della storia. A partire dalle parole: “peregrinus” esprime...