


L’Itinerarium di Egeria, reporter del IV secolo
Nella Pasqua dell’anno 381 dopo un lungo viaggio, iniziato forse dalle sponde atlantiche della Galizia o forse da un castello della Aquitania, una agiata signora di nome Egeria giunge finalmente a Gerusalemme. Agli occhi dei pellegrini Gerusalemme, affacciata sul...
In viaggio con Alberto di Stade
«Fratello Tirri, voglio andare a Roma, descrivimi il percorso che devo seguire». «Buon fratello Firri, da dove vuoi passare?» chiede Tirri. Risponde Firri: «Attraverso la valle Mauriana». Di nuovo Tirri: «Nominerò i luoghi e aggiungerò le distanze. Qui avrai due...
Alberto di Stade e la Via Romea Germanica
Tutte le strade portano a Roma. Ma partono da ogni dove, e – paradossalmente – la più frequentata del Medioevo è stata completamente dimenticata in epoca moderna, per essere riscoperta solo in tempi recentissimi. È la via Romea Germanica, “cugina minore” della più...
Il Cammino dei protomartiri francescani
Il Cammino dei Protomartiri francescani, promosso da Compagnia dei Romei, Regione Umbria, Sviluppumbria e Provincia di Terni, è un percorso di cento chilometri alla scoperta di alcuni dei luoghi più suggestivi dell’Umbria. Diviso in sei tappe, il percorso si...