Porclaneta, dove scolpirono i novizi

Porclaneta, dove scolpirono i novizi

Un gioiello grezzo, una perla romanica persa da una mano stanca, e lasciata cadere dove capitò, su una balza presso Rosciolo, ai piedi del monte Velino: tra le tante bellissime chiese romaniche d’Abruzzo, Santa Maria in Valle Porclaneta è forse la più conturbante e la...
Il cervo, dalla foresta alla croce

Il cervo, dalla foresta alla croce

Come ci riferisce Gaston Phébus, conte di Foix, nel suo Livre de Chasse, quella al cervo viene unanimemente considerata, nel XIV secolo, la caccia più nobile, e allo stesso tempo, la carne dell’animale è ritenuta la più prelibata e degna della mensa dei re. Durante...