Donne, Personaggi, Ultimi articoli 1
Le immagini di Matilde di Canossa che ci sono state tramandate fin dal manoscritto originale della Vita Mathildis, scritta intorno al 1115 dal monaco e cronista Donizone, sono quelle di una persona vincente: lei in trono che riceve il dono del codice (O Matilde...
Medievalismi, Ultimi articoli 1
Il morso di una mela ha cambiato la storia del mondo. Da Adamo ed Eva fino a Steve Jobs, il geniale e visionario co fondatore di Apple. Le sue stupefacenti invenzioni hanno segnato l’era di internet, la grande rete globale che nel giro di appena tre decenni ha...
Federico II, Ultimi articoli 1
La crociata condotta dall’imperatore Federico II di Svevia nel 1228-1229 fu davvero straordinaria. Come si svolse lo esporremo in maniera più dettagliata, ma invertiamo l’ordine e spieghiamo prima perché risulta eccezionale a chiunque la osservi. Due sono gli elementi...
Rievocare, Ultimi articoli 1
Il poeta Iosif Brodskij, premio Nobel per la letteratura, ci ha trasmesso una lapidaria riflessione: «Esistono posti dove la storia è ineluttabile. Posti dove la geografia provoca la storia». È il caso dell’Umbria, non a caso ricordata da un longevo claim...
Scaffale, Scienza, Ultimi articoli 1
Nel 1913 William Osler, autore del libro The Evolution of Modern Medicine, chiude il capitolo dedicato alla medicina medievale con queste parole: La medicina del Medioevo rappresenta la riaffermazione di secolo in secolo dei fatti e delle teorie dei Greci, modificati...
Scienza, Ultimi articoli 1
Basta con gli intrugli e i praticoni, basta con i veleni spacciati per toccasana, basta con la medicina fai da te. Da oggi i farmaci si comprano in farmacia; e le farmacie non saranno più empori dove si vende di tutto e nemmeno ambulatori, ma laboratori specializzati,...