INVENZIONI

Navigare per l’alto mare aperto

Navigare per l’alto mare aperto

Il verbo navigare definisce il trasferimento di un natante dal porto di partenza ad un altro di prestabilita destinazione, separati in genere da una distesa di mare più o meno ampia. Il reperto di Qumran, una meridiana orizzontale utilizzata forse come bussola solare...

leggi tutto
I viaggi nel Medioevo

I viaggi nel Medioevo

È in libreria I viaggi nel Medioevo (Odoya, 2020) dello storico tedesco Norbert Ohler. Fonte principale dell'opera sono i diari di viaggio dei viaggiatori e dei pellegrini. Pubblichiamo un estratto dell'introduzione al volume, dalla quale scopriamo che, rispetto...

leggi tutto
Le banche, una rivoluzione

Le banche, una rivoluzione

Brutale. Maledetto. In una parola, oscuro. Per tanti di noi cos’è il Medioevo se non questo? Ma fu davvero così? Assolutamente no. Fu, spesso, tutt’altro. Una grande epoca di sperimentazioni, sociali e del potere. Di invenzioni (dagli occhiali alle note musicali). E...

leggi tutto
Scrivere, da Carlo Magno in poi

Scrivere, da Carlo Magno in poi

La scrittura, dalla riforma di Carlomagno ai giorni nostri: un viaggio nel percorso fondante della civiltà europea in compagnia del grande paleografo Attilio Bartoli Langeli. Scrittura Carolina Lettere chiare e distinteIl nostro modo di scrivere – di tracciare a mano...

leggi tutto
La nascita del cognome

La nascita del cognome

C’è il ladro di pollo e l’esattore delle tasse, il ragazzo fortunato e quello grasso, il feudatario, il piccolo, il bello, il cieco, il sordo e l’astuto, il pennuto, il piemontese e il napoletano, il pastore, il devoto, lo spaccapietra, l’argentiere, il cappellaio, il...

leggi tutto
Le biblioteche medievali

Le biblioteche medievali

Labirinto di conoscenza, scrigno di memoria, espressione di grandezza, centro di produzione editoriale, tempio di studio o semplicemente ripostiglio di strumenti. La biblioteca medievale ha mille identità e altrettante architetture. Trappola di morte per monaci troppo...

leggi tutto
La Bibbia di Gutenberg

La Bibbia di Gutenberg

Il 23 febbraio è il compleanno più importante della storia della letteratura. Perché il 23 febbraio 1455 esce il nuovo libro. L’autore non è esattamente un esordiente. E anche il volume in uscita non rappresenta che una nuova edizione di un vecchio classico. Molto...

leggi tutto
Il Purgatorio, invenzione del Medioevo

Il Purgatorio, invenzione del Medioevo

Prima i morti andavano all'Inferno o in Paradiso. Poi nel Medioevo è stato aperto il Purgatorio e hanno finito per andare tutti lì. “Che gran cosa il Purgatorio!” esclamava entusiasta santa Caterina da Genova alla fine del Quattrocento, salutando la nuova sezione...

leggi tutto
La strana storia della bussola

La strana storia della bussola

La bussola fece la sua comparsa sulle sponde del Mediterraneo nel Medioevo. E innescò un malinteso storico che continuò a propagarsi, con tanto di curiose conseguenze, fino ai giorni nostri. Nel vecchio continente, il primo riferimento che la riguarda è dell'erudito...

leggi tutto
La chiocciola che arriva dal Medioevo

La chiocciola che arriva dal Medioevo

Il simbolo @ è arrivato lemme lemme fino a noi da secoli che qualcuno ancora si ostina a ricordare come “oscuri”. La chiocciolina che usiamo ogni giorno nella posta elettronica, appare in un codice miniato del Trecento scritto in bulgaro che è conservato nella...

leggi tutto
La diabolica forchetta

La diabolica forchetta

L’invenzione della forchetta arrivò all’alba del Medioevo. Anche se, per la verità, nel 1917 a Ventimiglia, in una necropoli romana fu ritrovato una specie di “coltellino svizzero da sopravvivenza” ante litteram. Gli archeologi discutono ancora sulla sua datazione....

leggi tutto
Storia dell’inchiostro

Storia dell’inchiostro

In principio era cenere e acqua. Il brodo primordiale da cui nacque l'inchiostro, all'incirca 4500 anni fa, fu il nerofumo, che rivoluzionò la scrittura e cambiò per sempre la storia dell'uomo. Veniva preparato da fuochi di legno, resti vegetali o anche animali. Ed...

leggi tutto
La teriaca, panacea per tutti i mali

La teriaca, panacea per tutti i mali

Teriaca. Per tutto il Medioevo e ben oltre il Rinascimento, fu la medicina più ricercata, tra le più citate e costose. Misteriosa quanto basta. Allora, senza le “Istruzioni per l’uso”, bastava attenersi alla saggia regola generale: “Maneggiare con cura”. Serviva...

leggi tutto
Gli occhiali

Gli occhiali

Sembra che lenti per ingrandire dei particolari fossero utilizzate già nell’antica Roma, ma è del 1352 la prima documentazione sugli occhiali, usati con costanza per attenuare i difetti della vista: è il ritratto del cardinale Ugone di Provenza di Tommaso di Modena,...

leggi tutto
Le sette note

Le sette note

Le sette ‪‎note‬ esistono da sempre, ma sapevate che la loro denominazione ha origine nel ‪Medioevo‬? Guido d'Arezzo, monaco benedettino, nell'XI sec. nominò ciascuna nota con le prime sillabe dei primi sei versi dell'inno "Ut queant laxis" dedicato a San Giovanni...

leggi tutto
L’età delle invenzioni

L’età delle invenzioni

Altro che “secoli bui”. Il Medioevo è stata una fucina di ‪scoperte‬ e ‪‎innovazioni‬: dalla ruota idraulica al mulino a vento, dalla staffa alla bussola, dalla carriola agli orologi meccanici. E poi la forchetta, la pasta, il salame, i bottoni, gli occhiali, la...

leggi tutto
Il punto ha una lunga storia

Il punto ha una lunga storia

Esclamativi, interrogativi o messi sulle “i”. Anche sui punti, un punto va fatto comunque. Nel Medioevo era l’unico segno di interpunzione. Veniva usato per dividere il periodo, con diverse funzioni (in basso, in mezzo o in alto) a seconda della sua posizione rispetto...

leggi tutto