TUTTI GLI ARTICOLI
Donne al lavoro nel Medioevo
Si è sempre detto, e la maggior parte degli scritti sull’argomento non si stanca di ripeterlo, che le donne nel Medioevo lavoravano, ma lavoravano in casa, tessendo e filando, magari alla luce di una candela ricordando il passato, come ce le dipinge in una lirica...
Il sacco di Roma
“Cesare, Roma è perduta!” “Ma se sta appena beccando dalle mie mani!” È il 24 agosto dell’anno 410 dell’incarnazione del Signore, e mentre l’imperatore Onorio gioca con la sua gallina, la città di cui porta il nome è invasa, incendiata, stuprata, depredata del suo...
Enea Silvio Piccolomini, il papa laico
“Cardinale Basilio Bessarione: un voto; cardinale Juan de Torquemada: un voto; cardinale Guillaume d’Estouteville: 6 voti; cardinale Filippo Calandrini: un voto; cardinale Enea Silvio Piccolomini: 9 voti”. Pio II, incoronato pontefice, entra in Vaticano (Pinturicchio,...
Chiarissima Chiara
Un bagliore improvviso aveva illuminato la notte e una scia di fuoco si era trascinata a terra in un battito. Chiara aveva ammirato quello spettacolo dal suo lettuccio di paglia, attraverso la finestra del dormitorio che incorniciava il cielo stellato. Poi non aveva...
Lechfeld, quando Ottone salvò l’Europa dagli Ungari
Il 10 agosto del 955 il re di Germania Ottone I fermò, grazie alla sua cavalleria pesante, le orde magiare che terrorizzavano il continente con le loro scorrerie. Scrivendo la parola fine su un incubo che durava da oltre un secolo, e aprendosi la strada per la corona...
Il casus belli nella storia medievale
La guerra necessita di un pretesto per iniziare. Di un’occasione, fornita da un evento credibile, che possa dimostrare la giusta reazione ad una provocazione. Politici e militari cercano un casus belli, una trappola che nasconda le reali condizioni che portano al...
Il lavoro nel Medioevo raccontato in sedici saggi
Un libro da segnalare. Il volume “Il Medioevo. Dalla dipendenza personale al lavoro contrattato”, curato dallo storico Franco Franceschi, è un affresco innovativo sulla storia del lavoro nell'Età di Mezzo e arricchisce la bella collana “Storia del lavoro in Italia”,...
La cupola del Brunelleschi
"Chi mai sì duro o sì invido non lodasse Pippo architetto vedendo qui struttura sì grande, erta sopra e' cieli, ampla da coprire con sua ombra tutti e' popoli toscani, fatta sanza alcuno aiuto di travamenti o di copia di legname, quale artificio certo, se io ben...
Festival del Medioevo 2017: ecco le prime anticipazioni
Sarà lo storico Alberto Grohmann a inaugurare il Festival del Medioevo, che si terrà a Gubbio dal 27 settembre al 1 ottobre 2017. “La città” è il tema conduttore della terza edizione. Le piazze, i mercati, le banche e gli ospedali. I centri del potere e i luoghi della...
Il medievalismo vittoriano: un sogno d’ordine
In Inghilterra il revival medievale e cavalleresco, che ebbe la sua gestazione tra le pagine scritte di protoromantici e romantici, cominciò, a partire dall’ascesa della regina Vittoria (1837), a tracimare anche nello spazio sociale. Da quel momento in poi si iniziò a...
Le biblioteche medievali
Labirinto di conoscenza, scrigno di memoria, espressione di grandezza, centro di produzione editoriale, tempio di studio o semplicemente ripostiglio di strumenti. La biblioteca medievale ha mille identità e altrettante architetture. Trappola di morte per monaci troppo...
Carlo VII, il re senza corona
Il Ritratto di Carlo VII, dipinto su tavola di Jean Fouquet (1444-1450 circa, Museo del Louvre, Parigi) L'inebriante odore dell'incenso si leva tra le altissime volte della cattedrale di Reims, addobbata a festa, gremita di colori, paramenti, manti, copricapi d'ogni...
Francesco, santo subito
“Nelle diverse parti del mondo, Francesco splendeva di miracoli e accorrevano da ogni dove al suo corpo santo quelli che, per i meriti di lui, avevano goduto grandi e straordinari benefici del Signore”. È il 16 luglio 1228 e sono passati appena un anno, nove mesi e...
Nocera Umbra, il tesoro longobardo
Nel febbraio del 1897, a Nocera Umbra (Perugia), un bracciante di nome Salvatore Tosti si rese protagonista di una delle scoperte archeologiche più importanti di sempre per quanto concerne l'Alto Medioevo. Smuovendo la terra per mettere a dimora le viti sui terreni di...
Menestrelli, giullari, musici vaganti
A partire dal basso Medioevo i musicisti, i cantori, i giullari e gli intrattenitori, vennero progressivamente integrati nella società e i loro mestieri non vennero considerati come peccaminosi ed immorali. Sotto la spinta di una progressiva laicizzazione sociale e...
Fenomenologia di Game of Thrones
C’era una volta il Medioevo. Il Medioevo luccicante e colorato erede degli stilemi figurativi vittoriani e preraffaeliti, il Medioevo dei cavalieri e dalle dame da salvare, un’età da molti di noi sognata e fantasticata durante l’infanzia e che, nel corso dell’ultimo...
Jan Hus e la primavera di Praga
Fanno tutti così: cominciano innamorandosi della povertà e finiscono puntualmente per mettere in discussione l’autorità del Papa, minando l’unità di Santa Madre Chiesa. E questa è una cosa che Santa Madre Chiesa non può permettersi. Tantomeno poi, in un momento in cui...
Le buone anguille della cucina medievale
Famose e ricercate, le anguille erano un piatto prelibato per i giorni di astinenza, soprattutto per nobili e prelati, anche se questi ultimi, proprio per la prelibatezza della vivanda avrebbero dovuto limitarne l’uso. Nel XII secolo la badessa Ildegarda, studiosa di...
San Marino, la repubblica più libera del mondo
“Vi lascio liberi da entrambi gli uomini”. È stato San Marino in persona a donare la libertà al suo popolo. E lo stato più piccolo d’Europa non permetterà mai a nessuno di portargliela via: nessun imperatore e nessun papa, nessun regime e nessuno straniero riusciranno...
A tavola con le buone maniere
“Ma di’ un po’, come ti permetti? Abbiamo mai mangiato insieme io e te?”. È rimasto ormai solo nei modi di dire, tutto il valore sacrale della tavola, comunione per eccellenza. Un valore che i romani conoscevano bene, visto che il termine “compagno” deriva dal latino...
L’Editto di Milano
“Noi, dunque Costantino Augusto e Licinio Augusto, essendoci incontrati proficuamente a Milano e avendo discusso tutti gli argomenti relativi alla pubblica utilità e sicurezza, fra le disposizioni che vedevamo utili a molte persone o da mettere in atto fra le prime,...
All’ombra del cantiere del Duomo di Modena
“L’arte è imitazione della natura nel suo modo di operare e principio di ogni manifattura”. San Tommaso d’Aquino La concezione dell’artista nel Medioevo era molto diversa da quella moderna. Si avvicinava più alla definizione di artigiano che a quella di un creativo....
Marzapane, magia d’Arabia
Chi di noi non si è mai fermato ammirato di fronte ad una pasticceria siciliana, in cui ha visto esposti i dolci di pasta reale, colorati e invitanti, dalla forma spesso di frutta in miniatura e dal sapore dolcissimo di mandorle e zucchero? Oggi sono uno dei simboli...
Giovanna d’Arco al rogo
Solo una croce, vorrebbe adesso. Solo una voce. Una croce da guardare per l'ultima volta, prima che i suoi occhi siano chiusi dalle fiamme. Una voce che la benedica. Che la rassicuri. Che le dica che, no, Giovanna, tu non sei un'eretica: gli eretici sono quelli che ti...
Il celibato dei preti
Non sta né in cielo né in terra che i preti non si possano sposare. A trasformare il reverendo nello scapolo per eccellenza, una creatura asessuata o comunque repressa secondo l'immaginario popolare, non sono state ragioni teologiche e nemmeno una prassi consolidata....
La fine di Savonarola
Brucia l'eretico. Brucia il tiranno. Brucia il ribelle. Brucia il padrone. Brucia l'oppressore. Brucia il santo. Brucia l'odio negli occhi della folla, mentre brucia il corpo di Girolamo Savonarola: il rivoluzionario, il moralizzatore, il profeta dei piagnoni. Brucia...
Il Concilio di Nicea
“Lo conosco quell'arme, so cosa vuol dire quella faccia d’ariano, con la corda al collo”. E un ceffone partito dalla mano di Babbo Natale centrò la faccia del padre di tutti gli eretici. No, non è stata decisa la divinità di Cristo, al Concilio di Nicea; con buona...
Ildegarda e la lingua artificiale
L’Esperanto ha un patrono. Anzi, una santa patrona: è Ildegarda di Bingen. La lingua artificiale creata nel XIX secolo dall'oftalmologo polacco Ludwik Lejzer Zamenhof trova infatti un antecedente proprio nella monaca tedesca, tra le più importanti figure della...
Nel segno dell’Arcangelo. Un santo per i Longobardi
Mi-ka-El, quis ut Deus, chi è come Dio? Custode di Israele, difensore della fede contro Satana e i suoi angeli ribelli, l'Arcangelo Michele trae le sue caratteristiche dal libro biblico dell'Apocalisse e come tale è rappresentato con due grandi ali, rivestito da...
Jeanne, la Pulzella d’Orleans
Ha un'armatura bianca e un cavallo nero, e tra le mani lo stendardo con Dio Padre che benedice il giglio di Francia, affiancato dagli arcangeli Michele e Gabriele. “Chi mi ama mi segua!” grida Giovanna lanciandosi al galoppo. È l'8 maggio 1429: il giorno della...
Il castello cataro di Queribus
Il castello di Queribus, situato su uno sperone roccioso a 728 metri di altezza, è un vero “nido d’aquila” sulla catena dei Corbières Orientali, nella regione dell’Aude (Francia meridionale); dalla sua posizione è possibile dominare l’intera pianura del Rossiglione,...
Il ritorno di Francesco in Egitto
Disarmato in una terra di guerra, a parlare di pace con il nemico. Dopo 798 anni Francesco torna in Egitto per completare un percorso e per riprendere un discorso; per chiudere un cerchio e disegnare una colomba; per combattere la paura e conquistare la speranza; per...
Sedano, afrodisiaco naturale
Un proverbio della Franca Contea così recita: “Se l’uomo conoscesse l’effetto del sedano ne riempirebbe il suo cortile”. Fin dal Medioevo, l'ortaggio veniva considerato un afrodisiaco naturale. Tanto che Michele Savonarola, metteva in guardia le donne dal consumarlo,...
San Giorgio, il santo che non c’è ma si vede
Ha salvato una principessa, ucciso un drago, convertito intere armate alla vera fede, guidato popoli, protetto nazioni, unito oriente e occidente, nord e sud e al tempo stesso istigato nazionalismi e fatto del suo simbolo la bandiera di grandi potenze. Venerato da...
Stefan IV Dušan, il Carlo Magno dei Balcani
Grande, potente, glorioso, immortale; certo poco raccomandabile. Il 16 aprile 1346 nella cattedrale di Skopje viene incoronato imperatore dei serbi Stefan Uroš IV Dušan. Il più importante sovrano della storia della Serbia è tanto famoso quanto famigerato: se in vita...
Cracovia val bene una messa
Il 14 aprile 966 è la data più importante della storia religiosa dell’Europa orientale. Lo chiamano il Battesimo della Polonia, anche se a battezzarsi – in quel sabato santo – non è certo una nazione (che, peraltro, ancora non esiste) e nemmeno il suo re. Ad aderire...
La battaglia della Meloria, la Superba doma Pisa
Le flotte di Pisa e Genova si inseguono da due anni nel tratto di mar Tirreno chiuso tra la costa toscana, quella della Sardegna e della Corsica. Il conflitto tra le due Repubbliche si è acceso nel 1282. Entrambe aspirano al controllo della Sardegna e della Corsica e...
Parmigiano sui maccheroni
A partire dal I secolo d.C., per accelerare la stagionatura del formaggio, fu adottato il sistema della sotto pressatura: le forme venivano messe sotto la spinta di pesi forati per far uscire più velocemente il siero. È però con il Medioevo, soprattutto grazie...
Towton, rosa contro rosa
Ha 35 anni e coraggio da vendere, una maglia di ferro, un elmo in testa, addosso tante vecchie ferite, fra le mani una spada, alle spalle un passato glorioso e di fronte pochi minuti di vita. Ma non ha un nome, Towton 25. Così lo chiameranno i posteri, quando le ruspe...
Benedetto tra gli uomini
La primavera bussava sul vetro della piccola finestra del dormitorio, quel 21 marzo dell’Anno del Signore 547. Benedetto, però, non avrebbe aperto. Era finito il tempo di baciare il sole, finito il tempo di farsi accarezzare dalla brezza, finito il tempo di ammirare...
San Giuseppe, tra il culto e i paradossi
Ogni 19 marzo la Festa del papà rende omaggio al papà meno padre della storia della paternità. È solo uno dei tanti paradossi sviluppati nel corso del Medioevo dalla Chiesa cattolica. Che al culto di San Giuseppe, peraltro, ci arriva lentamente e quasi con fatica. Il...
Teodorico conquista Ravenna
Il 5 marzo dell’anno 493 la città di Ravenna apre le porte e abbassa il capo di fronte a Teodorico, re dei goti. L’estenuante assedio è durato tre lunghissimi anni. E sarebbe durato all’infinito se Teodorico non si fosse deciso a dotarsi di una flotta per chiudere il...
La Bibbia di Gutenberg
Il 23 febbraio è il compleanno più importante della storia della letteratura. Perché il 23 febbraio 1455 esce il nuovo libro. L’autore non è esattamente un esordiente. E anche il volume in uscita non rappresenta che una nuova edizione di un vecchio classico. Molto...
Frigger frittelle
Il termine “frittella” deriva dal suono onomatopeico dello sfrigolio dell’unto nella padella e indica una qualsiasi vivanda, dolce o salata, rivestita di pastella e cotta in abbondante grasso, lardo, strutto, olio o burro. Nel Medioevo era una pietanza molto comune...
La festa di San Valentino
Si racconta che il 14 febbraio dell'anno 496, giorno di San Valentino, papa Gelasio avesse celebrato una messa per tutte le coppie di fidanzati di Roma che si sarebbero sposate entro l'anno. Al termine della messa gli innamorati avevano sfilato di fronte al papa che...
La Disfida di Barletta
Tramontata la concezione medievale del primato del potere ripartito fra Papato e Impero, all’alba del Rinascimento si affermarono progressivamente le prime monarchie nazionali quali la Francia, l’Inghilterra, la Russia, il Portogallo, da ultimo la Spagna. Non...
I Mongoli a Baghdad, la fine di un mondo
I Mongoli entrarono a Baghdad il 10 febbraio 1258. La “Città della Pace” venne rasa al suolo. Il saccheggio durò 7 giorni. I morti, secondo le fonti occidentali, arrivarono a 800.000. I cronisti arabi parlarono addirittura di 2 milioni di vittime. Insieme a Baghdad,...
Il falò delle vanità
Brucia. Brucia il peccato. Brucia il lusso. Brucia il vizio. Brucia il demonio. Brucia la depravazione. Brucia la perdizione. Brucia la febbre di conquista, nel volto di Girolamo Savonarola (1452-1498): il rivoluzionario, il moralizzatore, il profeta dei Piagnoni. Le...
Alessandro Geraldini, primo vescovo americano
È il 15 marzo 1493 e Cristoforo Colombo è tornato in Spagna portando con sé oro, tabacco, molti pappagalli e dieci indiani, accolto come un eroe dal Re Ferdinando d’Aragona e dalla regina Isabella di Castiglia. Sono passati sette mesi da quando il navigatore genovese...
“Biancomangiare”, piatto cosmopolita del Medioevo
In un mondo medievale che troppo spesso crediamo “buio” o “chiuso” persino i piatti parlano di scambi culturali, commerci e internazionalità. Diverse sono le ricette che nei ricettari palesano provenienze diverse, come ad esempio i vari brodi, alla tedesca, alla...
Eugène Viollet-le-Duc, l’uomo che reinventò il Medioevo
Il volto della Francia medievale cambiò per sempre, a partire dalla prima metà dell'Ottocento. Eugène Emmanuel Viollet-le-Duc (1814-1879), enciclopedico architetto, storico dell'arte, formidabile disegnatore, archeologo e restauratore, scrittore di talento,...
Mattia Corvino, il grande re d’Ungheria
Il 24 gennaio 1458 Mattia Corvino viene solennemente incoronato “re di Ungheria e di Croazia”. È un sovrano giusto, attento ai bisogni del popolo e pronto a punire soprusi, amante della cultura, mecenate e cattolico devotissimo. Si dice addirittura che abbia...
Ladislao il Breve: nella botte piccola c’è il regno buono
Secondo l’antica profezia, come i resti del santo patrono Stanislao, assassinato e smembrato per ordine di re Boleslao, si erano ricongiunti per riposare insieme nella Cattedrale di Cracovia, così anche la Polonia, divisa in tanti stati dai tempi dello stesso...
La carneficina di Liegnitz
Il 9 aprile del 1241 Enrico II il Pio, arciduca di Slesia, guidò una coalizione di polacchi, tedeschi e cavalieri teutonici e templari nel tentativo di fermare l’avanzata dei mongoli in Europa. Uno scontro sfortunato per il sovrano tedesco e per i suoi uomini,...
L’immeritata fama di Lucrezia Borgia
È la donna con la peggiore reputazione della storia. Leggende, letteratura, malelingue contemporanee e teatro ottocentesco l’hanno dipinta come cortigiana mondana, incestuosa, assassina e avvelenatrice di mariti. In realtà Lucrezia Borgia non era niente di tutto ciò....
Il fantastico mondo di Tolkien
John Ronald Reuel Tolkien, nato il 3 gennaio 1892, docente di lingua e letteratura anglosassone per oltre 20 anni all’Università di Oxford e specializzato nell’inglese medievale dell’Inghilterra centro-occidentale, tradusse molti testi antichi, che ancora oggi sono un...
Il presepe
Lo spiega la parola stessa: un recinto, delimitato da una siepe. Usato per il ricovero del bestiame. “Praesepire”, il verbo latino, spiega l’atto: cingere, chiudere, sbarrare. Che è anche difendere, proteggere, abbracciare. Gesù, riferisce l’evangelista Luca, nacque...
La nascita dei Monti di Pietà
Una lotta lunga un secolo. Una guerra senza spargimento di sangue, ma anche senza esclusione di colpi, in un intreccio tra religione, politica ed economia. Due i fronti contrapposti: da una parte i francescani osservanti, dall’altra i banchieri ebrei. La parola chiave...
Il Purgatorio, invenzione del Medioevo
Prima i morti andavano all'Inferno o in Paradiso. Poi nel Medioevo è stato aperto il Purgatorio e hanno finito per andare tutti lì. “Che gran cosa il Purgatorio!” esclamava entusiasta santa Caterina da Genova alla fine del Quattrocento, salutando la nuova sezione...
Sotto le mura de L’Aquila finisce il sogno di Braccio
Piana di Bazzano, davanti alle mura di L’Aquila, nel giugno del 1424, si decidono i destini del Regno di Napoli e del capitano Braccio Fortebracci. La regina Giovanna e Luigi III d’Angiò si contendono la corona di Napoli. La regina si appoggia ad Alfonso d’Aragona,...
Francesco e il sultano, anatomia di un incontro
L’incontro tra Francesco d’Assisi e Malik Al-Kâmil continua a fare discutere e a far pubblicare nuove ricerche. John Tolan ha pubblicato per la Seuil “Le Saint che le Sultan. La rencontre de François d’Assise et de l’Islam. Huit siècles d’interpretation”. L’incontro...
La “continua battaglia” di Iacopone
Iacopo de’ Benedetti, di solito conosciuto con l’accrescitivo-dispregiativo “Iacopone”, che egli stesso usa all'inizio e alla fine della celebre lauda scritta in carcere, nacque a Todi da una famiglia in vista, in data imprecisata: fra il 1230 e il 1236. Della sua...
Ruggero da Flor, templare e pirata
Nei circa duecento anni di storia dell’Ordine del Tempio, numerose sono le figure che emergono per valore, morale o militare, oppure risaltano per la loro incapacità o mancanza di carattere. Difficile da definire, invece, è quella di Ruggero da Flor. I detrattori non...
Las Navas de Tolosa, il declino degli Almohadi
L'esercito dell'emiro Mohamed al Nazir viene sconfitto, in Andalusia, dalle truppe dei re cristiani di Navarra, Aragona, Castiglia e Portogallo, sotto il comando di Alfonso VIII, nella battaglia di Las Navas de Tolosa (16 luglio 1212). Lo scontro segnò il declino del...
I terremoti nel Medioevo
Un terremoto ogni undici anni. Di cui ben 46 “molto distruttivi”. Il Cnr ha calcolato che soltanto in Italia, dall’inizio del secolo XI fino alla fine del XV, ci furono 335 eventi sismici di una intensità compresa tra il quinto e l’undicesimo grado della scala...
Cracovia e la maledizione di Stanislao
Stanislaw è il nome proibito. Un nome che, secondo la tradizione, non dovrà mai portare nessun vescovo di Cracovia. È il nome appartenuto al santo patrono della Polonia e vescovo dell’antica capitale, nella cui morte si scontrano tragicamente i due pilastri...
I numeri del Palazzo dei Consoli di Gubbio
A Gubbio la decisione di costruire il Palazzo del Popolo (oggi dei Consoli) e del Palazzo del Podestà, l’attuale residenza comunale, venne assunta nel mese di dicembre del 1321. In quel periodo storico molti territori europei erano interessati da importanti fenomeni...
Il gioco delle carte e le carte da gioco
Pare che sia stata inventata apposta per giocare, la carta. Giocare a soldi, beninteso, visto anche che all’inizio le carte stesse erano i soldi. Quando si affacciano sul mondo, infatti, le carte da gioco non sono altro che carta moneta. Sono la posta in gioco, prima...
Procolo, santo, killer e zombie
Non era esattamente un pacifista, San Procolo da Bologna. La sua breve storia sintetizza alla perfezione il conflitto interno al Cristianesimo, e a tutte le religioni monoteiste, tra l’amore universale e il conseguente rifiuto di ogni forma di violenza e l’uso della...
Giovanni XXI, l’unico papa nel Paradiso dantesco
Secondo alcune fonti, nel 1210, nasceva a Lisbona Pedro Juliào, detto anche Petrus luliani o Pietro di Giuliano, meglio conosciuto come Petrus Hispanus, per la sua origine iberica. Frequentò inizialmente la scuola episcopale della Cattedrale di Lisbona per passare poi...
Sempach, il trionfo degli alabardieri svizzeri
Il cammino della Svizzera verso la secolare indipendenza è frutto degli accordi sottoscritti da città e cantoni, in chiave difensiva, e dalla forza sprigionata sui campi di battaglia dalle formazioni di picchieri e alabardieri. La battaglia di Sempach, il 9 luglio del...
La Sindone e la Veronica
Stesso volto ma identità diverse. E quando c’è una non c’è mai l’altra. Sono un po’ come Superman e Clark Kent, la Sindone e la Veronica: la più importante e venerata reliquia dei giorni nostri, praticamente ignorata nel Medioevo e la più importante e venerata...
La nascita delle città
Castel, Poggio, Pieve, San, Rocca. Molti nomi di città in Italia e in Europa iniziano così. E non è un caso: perché se nell’alto Medioevo, caduto l’Impero di Occidente, le antiche città romane vanno scomparendo, dopo il mille nascono le nuove città: quelle destinate...
Gemma, la moglie di Dante
“Io era tra coloro che son sospesi, e donna mi chiamò, beata e bella, tal che di comandar io le richiesi. Lucevan li occhi suoi più che la stella”. Dante Alighieri è nel suo studio, intento a correggere il manoscritto della Commedia. “Questo m’è venuto proprio bene -...
Le pietre del vituperio e le braghe di tela
Ancora oggi, per indicare una persona che è andata in rovina, si dice che “è rimasta in mutande” oppure, nel nord Italia, che “è rimasta in braghe di tela”. Queste espressioni provengono dal Medioevo e sono la diretta conseguenza di una condanna che veniva inflitta a...
La costruzione della Torre di Pisa
Una epigrafe alla sinistra dell'entrata della Torre di Pisa annuncia ai visitatori: “Nell'anno del Signore 1174 fu fondato questo campanile, nel mese d'agosto”. E nella cronaca di Bernardo Maragone, testimone oculare dell'epoca, si legge: “Nell'anno 1174, nella...
I podestà piemontesi del Duecento
Cavaliere o letterato, giurista o poeta. In ogni caso, eloquente e di nobile famiglia e garante di un giudizio super partes, il podestà entra alla grande nella società medievale del Duecento, per dirimere i conflitti tra le potenti famiglie Nel XIII secolo il Comune...
Bannockburn, l’indipendenza della Scozia
La battaglia di Bannockburn, 23 e 24 giugno del 1314, si inserisce nella lotta tra i Plantageneti e la riottosa e litigiosa nobiltà scozzese: i primi intenzionati a porre sotto la propria corona tutti i territori dell'isola atlantica; i secondi a perseguire le attese...
L’assassinio di Enrico di Cornovaglia a Viterbo
La storia medievale inglese ci aveva abituato all’omicidio compiuto all’interno di un edificio religioso, quello di Thomas Becket nella cattedrale di Canterbury, tanto per intenderci. Anche l’Italia, però, non è da meno, con un assassinio avvenuto a Viterbo, nella...
Passeggiare dentro un sogno: la magia della Scarzuola
Un paesaggio dantesco. Un eremo singolare. Uno dei primi conventi francescani. Il Poverello in levitazione. Il sepolcro di Todeschina, figlia del Gattamelata, celebre capitano di ventura. Un “occhio alato”, esplicito omaggio a Leon Battista Alberti. La misteriosa...
La nascita della Svizzera
La Svizzera è nata su un prato. Gli italiani e i francesi lo chiamano Grütli, i tedeschi Rütli. E’ un piccolo spazio verde, di meno di cinque ettari, che si affaccia sulle rive del Lago dei Quattro Cantoni e che si può raggiungere soltanto a piedi. Qui, nei primi...
Brancaleone nel racconto di Monicelli
“Impuro, bordellatore insaziabile, beffeggiatore, crapulone, lesto de lengua e di spada, facile al gozzoviglio”. Brancaleone da Norcia è il più celebre personaggio del Medioevo cinematografico italiano, creato nel 1966 da Mario Monicelli con l’obiettivo di “mostrare...
Le tentazioni sessuali dei monaci
C’è un grande castello in cima alla scalinata, e dentro al castello un grande chiostro, e nel mezzo del chiostro diverse celle, dentro le quali ci sono frati vestiti di bianco. Pietro vorrebbe entrare in quel palazzo, ma porta con sé un asinello che non può lasciare....
Il crocifisso di San Damiano
Un’immagine famosissima e misteriosa, che tutti hanno visto e che nessuno conosce. Il crocifisso di San Damiano – una delle mete più popolari dei pellegrinaggi ad Assisi – è in realtà uno scrigno di simbolismi reconditi e discussi. Ma anche un’icona che sa “sia di...
Il simbolo della ruota
La ruota gira, gira per tutti. A volte è una promessa, a volte una minaccia. Dalle stelle si finisce alle stalle, e dalle stalle alle stelle. Così gira il mondo, così gira la ruota della fortuna, alternando le stagioni della vita come quelle dell’anno. “Regnabo,...
Il bestiario ricamato
Il ricamo a Punto Assisi, nato nel Medioevo, racconta di miti e di leggende. Per le favolose vicende che evoca e per i richiami al mondo classico da cui risorgono i suoi soggetti, è un’arte senza tempo che popola cuscini, tovaglie e copriletti di creature in bilico...
La battaglia di Benevento
Manfredi, il re “bastardo” figlio di Federico II, non immaginava che Carlo d'Angiò, alle prese con problemi finanziari e alleati turbolenti, riuscisse a tenere insieme l'esercito raccolto lungo la strada e, soprattutto confidava nella fedeltà dei suoi baroni, nella...
Le due spade di Innocenzo III
Lotario, figlio di Transmondo, conte di Segni, aveva orrore delle passioni. Ad eccezione di quella per la Chiesa, che lo consumò per tutta la vita, come la febbre malarica che, in modo penoso, pose fine ai suoi giorni a Perugia, il 16 luglio 1216. Piccolo e gracile,...
Rocco l’appestato
Sembra quasi che ti voglia sedurre, San Rocco, con quella mano a scoprire la coscia che pare quasi la posa di una ballerina di burlesque. Ma in effetti - anche se arriva dalla terra che ha creato il Moulin Rouge - c’è poco di sensuale nel bubbone che ti mostra vicino...
La nascita del conclave
“Chi fa trenta può far trentuno” disse Leone X cinquecento anni fa, rompendo il limite imposto dalla tradizione al numero di cardinali che potevano accedere al conclave. E se può fare trentuno, allora può fare anche trentadue, trentatré e trentaquattro. E così in...
Il tempio del Sole
È il settimo giorno prima delle calende di gennaio, giorno del Sol Invictus e tutta la popolazione di Interamna è riunita nel Tempio del Sole per il sacrificio rituale. I fedeli entrano dall’unica porta all’interno dell’alto cilindro costruito con pietre spugnose e si...
La notizia choc della caduta di Costantinopoli
Fu un corriere del doge a portare a papa Niccolò V la notizia della caduta di Costantinopoli. Era l’8 luglio 1453. La città era stata conquistata dai turchi ottomani guidati da Maometto II, il 29 maggio, dopo un terribile assedio durato cinquantacinque giorni. Il...
La nascita degli ospedali
Risalendo il fiume Nera, due chilometri prima di imboccare la valle di Preci, in un “valloncello” si adagia un gruppetto di case dette “San Lazzaro”. Qui, nel XIII secolo, nasce quello che si può considerare uno dei primi ospedali d’Italia: il lebbrosario di San...
Celestino V, eremita nato con la camicia
Era nato con la camicia, Pietro Angelerio. La madre dell’uomo che il 5 luglio 1294 sarebbe stato eletto papa con il nome di Celestino V, e che avrebbe anticipato di 719 anni tanto la figura di un papa dimissionario quanto quella di un papa francescano e allergico al...
Quando nacque L’Aquila
“Gridarono tutti insieme: Facciamo una città così bella che nessun’altra nel regno le si possa paragonare” scrive Buccio di Ranallo, nelle Cronache dalla fondazione dell’Aquila. “Noi felicemente regnanti e vittoriosamente trionfatori nel nostro ereditario Regno di...
Una ordinaria giornata medievale
Non è la luce del mattino ad indurlo ad alzare la cresta e a gridare il suo canto, ma il ritmo biologico che gli è proprio. Quel che è certo, però, è che lui – il gallo - a dare la sveglia all’uomo del Medioevo. Al ricco e al povero, all’artigiano e al contadino, al...
La battaglia della Piana dei Merli
Sulla Piana dei Merli alla fine di giugno, cresce ancora il bozur, un fiore dal color di porpora che ricorda il sangue versato dagli eroi della Serbia. I canti popolari tramandarono la leggenda nei secoli: quel fiore spuntò il giorno di San Vito, proprio nel luogo...
Risus paschalis: le barzellette oscene dei preti
Quante risate alla messa di Pasqua. Barzellette, battute oscene, satira, imitazioni, parodie e travestimenti hanno caratterizzato per secoli il momento più solenne e sacro della vita cristiana: la liturgia delle liturgie, quella che celebra la Resurrezione di Cristo...
Piermatteo d’Amelia, maestro misterioso
È il più celebre pittore sconosciuto dell’arte italiana, protagonista di un mistero lungo cinquecento anni. Fino all’inizio degli anni '90, infatti, di Piermatteo d’Amelia si conosceva il nome, ma non le opere. Figlio di Manfredi, Piermatteo nasce ad Amelia nel 1448 e...
Tolkien e il Medioevo
Non molti dei lettori di J.R.R. Tolkien (1892-1973) sono consapevoli dell'importanza, o addirittura dell'esistenza, del suo amore per il Medioevo e dell'interesse per le lingue e letterature antiche, da cui trasse molta ispirazione per le sue opere. Allo stesso modo,...